Print Friendly, PDF & Email

CREPES SALATE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

Che dire di questa sfiziosa ricetta che ci ha mandato la nostra cara Roberta? Che la proveremo di certo!

Ebbene, ecco per tutti voi della Community di Tarallucci e vino le indicazioni per preparare delle ottime crepes salate (anche dette crespelle) con prosciutto e formaggio.

Una vera delizia per il palato che si può servire come primo piatto alternativo ma anche come piatto unico.

È sempre il momento giusto per gustare una crepes!

Ecco dunque di seguito la ricetta di Roberta delle sue crepes salate prosciutto e formaggio.

12 crepes

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 2 uova (1 intero e 1 tuorlo)
  • 1 etto di farina
  • Poco sale
  • ¼ di litro di latte
  • Burro

Ingredienti per il ripieno:

  • 150 grammi circa di prosciutto cotto
  • 12 Sottilette o altro formaggio a fette
Crepes salate prosciutto e formaggio

Preparazione

Come prima cosa, prendere una ciotola e preparare la base per le crepes con 1 uovo intero, 1 tuorlo, la farina, ¼ di litro di latte e poco sale.

Sbattere tutto per bene.

Poi prendere una padellina antiaderente e un cucchiaio.

Nella padellina, sul fuoco, far sciogliere una piccola quantità di burro prima di mettere un cucchiaio di preparato.

Aiutarsi con il cucchiaio o una forchetta affinché il composto si spalmi per bene su tutto il fondo della padellina. Far cuocere prima da un lato e poi da un altro, girando la crepes con una forchetta e poi passare alla successiva, ricordando di far sciogliere ogni volta un po’ di burro nella padellina.

Successivamente riempire le crepes a piacere.

Roberta questa volta ne ha realizzate 9 con prosciutto cotto e formaggio e il risultato è stato davvero ottimo. Le ha chiuse in modo diverso (per fare delle prove), sia a mezzaluna che arrotolate. Le ha quindi infornate per una ventina di minuti in forno a 180° e il gioco è fatto.

Ci ha confidato che ne ha lasciate 3 da farcire con la nutella! Un vero piacere per il palato!

Comunque, i due esperimenti sono perfettamente riusciti perché a tavola non è rimasta neppure una crepes!

Provare per credere.

Sbizzarritevi pure con altre farciture e se vi va fateci sapere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
1 + 8 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola