Print Friendly, PDF & Email

CREAM TART CUORE

Eccoci qui con una bella torta preparata dalla nostra nuova fan Andrea! Ci ha inviato questa ricetta e ne siamo rimasti davvero stupiti per la minuzia della descrizione e soprattutto per la bellezza della torta realizzata. Andrea infatti, ci spiega per filo e per segno tutti i passi da compiere, addirittura come ha realizzato il cuore senza utilizzare nessuno stampo particolare.

Ma, bando alle ciance e passiamo alla ricetta della Cream Tart Cuore di Andrea. Buon appetito da Tarallucci e vino!

6/8 persone

Tempo di preparazione: 25 min.

Tempo di cottura: 40 min.

Pronta in: 1h 5 min. ca

Medio

Costo basso

Ingredienti

Per la base

  • 2 uova
  • 100g zucchero
  • 90g olio di arachidi
  • 80g maizena
  • 300g farina tipo 2

Per la crema pasticcera

  • 4 tuorli
  • 30g farina
  • 100g zucchero
  • 1/2 lt latte
  • Scorza di limone

Per le decorazioni

  • Gocce di cioccolato fondente
  • Fragole
  • Nutella (per i biscottini a forma di cuore)

Utensili:

  • Carta da forno
  • Sotto torta quadrato in cartone
Cream Tart Cuore

Preparazione

Per la forma a cuore

Prendere un pezzo di carta forno e piegarlo a metà. Disegnare mezzo cuore partendo dalla piegatura e poi tagliarlo.

Per la base

In una ciotola rompiamo le uova.

Aggiungiamo lo zucchero, l’olio di arachidi e mescoliamo con una frusta a mano.

Uniamo la maizena e la farina un po’ per volta e continuiamo a mescolare.

Quando l’impasto diventa compatto come la pasta frolla, finiamo di lavorarlo sulla tavola. Formiamo una palla con l’impasto, la copriamo con la pellicola è la mettiamo in frigo per 30 minuti.

Passata la mezz’ora dividiamo l’impasto in due. Una palla deve essere più di metà impasto.

Prendiamo un foglio di carta forno e ci stendiamo sopra la parte di impasto più grande. Deve essere di circa mezzo centimetro di spessore.

Ci poggiamo il foglio a forma di cuore e tagliamo.

Facciamo dei piccoli buchi sulla base prima di infornarla.

Inforniamo a 180gradi per 15/20 min. in forno statico

Uniamo l’impasto avanzato e ripetiamo il procedimento. Questa volta oltre, con una formina a forma di cuore facciamo i biscottini.

Una volta pronta, decoriamo con la crema pasticcera utilizzando una sach a poche con il beccuccio desiderato e andiamo a guarnire con le fragole, le gocce di cioccolato e i biscottini a forma di cuore preparati in precedenza, con un po’ di Nutella sopra!

Per la crema pasticcera

Mettere il latte a scaldare con la scorza di limone a fuoco medio.

Mettiamo i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero.

Sbattiamo qualche minuto a mano fino a che diventa cremoso.

Aggiungiamo la farina setacciata un po’ per volta.

Quando il latte è ben caldo lo versiamo (senza la scorza del limone) nella crema di uovo che abbiamo preparato.

Poniamo il tutto sul fuoco per circa 3/4 minuti fino a che non si addensa.

Consiglio: È utile non far superare alla crema gli 82 gradi perché continuerà a cuocere anche una volta tolta dal fuoco.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
26 − 16 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola