Costolette di abbacchio alla cacciatora
Oggi Roberta ha condiviso con la community di Tarallucci e vino un secondo piatto molto gustoso: le costolette di abbacchio alla cacciatora.
Avete mai preparato questa squisitezza? Potrebbe essere un’idea anche per il pranzo di Pasqua che quest’anno faremo tutti a casa. Sarà bellissimo cucinare insieme nel calore della famiglia!
Se la provate poi fateci sapere come è andata.
Nel frattempo se volete un’idea per i vostri secondi piatti di carne o di pesce vi consigliamo di consultare la nostra sezione dedicata ai Secondi.
3 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Costolette di abbacchio alla cacciatora
- 6 costolette di abbacchio
- Aglio
- Rosmarino
- Olio extra vergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino
- Sale q.b.
Preparazione Costolette di abbacchio alla cacciatora
Ecco a voi la ricetta di Roberta spiegata passo passo:
Per prima cosa lavare bene con l’acqua le costolette e farle cuocere in una padella antiaderente con olio extra vergine d’oliva, sale, aglio e rosmarino. Far cuocere circa 20 minuti, o comunque fino a che non avranno assunto un colore dorato.
Aggiungere poi il bicchiere di vino bianco e far evaporare per bene per circa 10 minuti.
Non appena il vino sarà sfumato le vostre costolette dovrebbero esser cotte. Servire le costolette di abbacchio alla cacciatora abbinandole al contorno che più preferite!
Il successo a tavola è garantito.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!