Print Friendly, PDF & Email

Cornetti salati di pasta brisée

Ma quanto ci vizia il nostro caro amico Stefano?

Oggi ha preparato dei golosissimi cornetti salati di pasta brisée e ha voluto condividerli con tutti noi di Tarallucci e vino.

Vi consigliamo di seguire la sua ricetta, spiegata passo dopo passo, e provare anche voi a realizzare questi cornetti salati.

Poi, se vi va, fateci sapere come vi sono venuti!

Intanto, buon appetito a tutti da Tarallucci e vino!

2/3 persone

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Cornetti salati di pasta brisée

  • Una sfoglia già pronta di pasta brisée
  • 200 grammi di zucchine
  • 50 grammi di pancetta o guanciale
  • 50 grammi di formaggio semi-stagionato (Emmentaler, fontina etc.)
  • Un uovo
  • Sale e pepe q.b.
Cornetti salati di pasta brisée

Preparazione Cornetti salati di pasta brisée

In una padella, con poco olio e un po’ d’acqua, far cuocere due zucchine di medie dimensioni tagliate a quadratini di circa mezzo centimetro di lato.

Condire con sale, pepe e a piacimento aggiungere spezie ed erbe aromatiche (molto consigliate la menta e la curcuma). In una padellina antiaderente far cuocere per un paio di minuti il guanciale o la pancetta tagliati anch’essi a cubetti piuttosto piccoli.

Unire zucchine e guanciale e lasciar insaporire per due-tre minuti, poi far raffreddare in un piatto. Nel frattempo, srotolate la pasta brisée già pronta (oppure, se volete provare a farla da soli, ottenere una sfoglia rotonda spessa 3-4 millimetri al massimo) e tagliatela a metà, poi di nuovo in due fino a ottenere otto spicchi.

Farcite ciascuno di questi spicchi nella parte più larga con una cucchiaiata di zucchine e guanciale e arricchite il tutto con un pezzetto di formaggio. Arrotolate fino a formare la classica forma di un cornetto (non vi preoccupate se rimarranno leggermente aperti ai lati) e spennellate con un uovo sbattuto.

Lasciate cuocere per 15-20 minuti a 180 °C, raffreddare e servire su un piatto da portata o un’alzatina decorando il piatto con erbe aromatiche o fiori eduli.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
23 + 12 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola