Print Friendly, PDF & Email

CONTORNO MISTO PASTELLATO AL FORNO

Alla ricerca di un contorno da preparare facilmente, che mette tutti d’accordo a tavola?

Ebbene, la nostra Roberta ci ha appena inviato la ricetta per preparare un contorno misto pastellato al forno.

Niente frittura dunque, ma la bontà è assicurata. Provare per credere!

Se poi volete lasciarvi ispirare da altre ricette di contorni, non dovete fare altro che visitare la sezione apposita su Taralluccievino.it

Ve ne proponiamo qualcuna di seguito:

Etc. etc. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Ora vi lasciamo dunque alla ricetta di Roberta del contorno misto pastellato al forno.

3 persone

Un’ora ca.

Facile


Costo medio

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 8 gambi di carciofi
  • 10 fiori di zucca
  • Sale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Pangrattato
  • 2 bicchieri d’acqua
Contorno misto pastellato al forno

Preparazione

Come prima cosa, pulire tutte le verdure, lavarle, scolarle e tagliarle.

In una ciotola mettere la farina, l’acqua e il sale e sbattere per bene al fine di realizzare la pastella.

Prendere quindi una teglia e rivestirla con la carta da forno.

A questo punto, passare le verdure nella pastella e adagiarle nella teglia e condirle con un po’ di sale, dell’olio extra vergine d’oliva e il pangrattato.

Mettere in forno a 200° per circa 40 minuti.

Alla fine spegnere il forno e servire il contorno misto pastellato al forno.




0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
17 + 18 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.



Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!



Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola