Cipolla rossa di Tropea

Oggi a Tarallucci e vino, nella nostra sezione dedicata alle Curiosità enogastronomiche, vi parliamo della famosa cipolla rossa di Tropea conosciuta ed apprezzata dai cuochi di tutto il mondo.

La cipolla rossa di Tropea, di forma rotonda oppure ovoidale, nasce nella fascia costiera tra Vibo Valentia e Capo Vaticano ed è un prodotto a denominazione geografica IGP.

La cipolla veniva coltivata in Asia ed in Palestina già 5000 fa, come testimoniano le commedie di Aristofane.
Questo bulbo era il sostentamento alimentare per i soldati, triturandola e facendola fermentare con il miele ne ottenevano perfino una birra.

Arrivò in Calabria circa 2000 anni fa importata dai fenici.
Gioacchino Murat (1767 – 1815) parla già della cipolla rossa di Tropea come una preziosa risorsa della regione.

La sua dolcezza dipende dal microclima particolarmente stabile nel periodo invernale, cioè senza sbalzi di temperatura dovuto all’azione di mitezza esercitata dalla vicinanza del mare, e dai terreni freschi che determinano le caratteristiche pregiate del prodotto.

Questo ortaggio è ricco di vitamine, sali minerali ed enzimi ed è base fondamentale per molti piatti, più o meno elaborati. Partendo dal classico soffritto per i sughi, possiamo utilizzare la cipolla rossa di Tropea sulla pizza, insieme al tonno e alle olive, ma anche semplicemente consumarla cruda con un po’ d’olio per beneficiare di tutte le sue proprietà nutritive.

In Costa Azzurra se ne ricava anche un paté da usare su bruschette da accompagnare a piatti di carne e formaggi.
I cipollotti freschi, sono particolarmente indicati per essere conservati sott’olio in agro-dolce.

Con questa cipolla quindi si possono preparare numerose ricette.

Voi ne avete qualcuna? Le aspettiamo a Tarallucci e vino per condividerle insieme alla nostra Community!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.