CARNE DA BRODO IN AGRODOLCE

Cari amici di Tarallucci e vino, ognuno in cucina ha le sue regole e le sue abitudini.

Per quanto riguarda il brodo e soprattutto l’uso che si fa della carne da brodo cotta è davvero molto diverso.

Oggi abbiamo ricevuto il suggerimento di Fabiola che, dopo aver preparato il brodo di carne per le sue bambine con i quadrucci all’uovo, ha deciso di condire la carne e portarla in tavola con le patate come ottimo secondo.

 Sul nostro sito trovate anche la ricetta di Renza per utilizzare la carne da brodo, eccola: clicca qui

4 persone

oltre 3 ore

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 500 gr di carne da brodo
  • Acqua
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • 2 pomodorini
  • 4 patate
  • Sale
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro

Ingredienti per condire la carne e le patate:

  • Sale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Aceto dolce agro
  • Prezzemolo
  • Cipolla (a piacere)
Carne da brodo in agrodolce

Preparazione

Come prima cosa, dopo aver preparato il brodo, di cui trovate la ricetta di Fabiola su Taralluccievino.it, in questa pagina, bisogna prendere la carne cotta e le patate e metterle da parte.

Iniziare con le mani a sfilacciare per bene la carne e a togliere tutto il grasso.

Successivamente, passare alle patate lesse. Tagliarle a pezzetti, della grandezza desiderata.

A questo punto condire sia la carne sia le patate con un pizzico di sale, un po’ d’olio extra vergine d’oliva e un po’ di aceto agro dolce.

Sulle patate tagliare del prezzemolo.

A piacere si può aggiungere anche della cipolla tagliata finemente.

Ora si può sistemare il tutto su un bel piatto da portata e servire questo appetitoso secondo piatto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta