Carciofi romaneschi pastellati al forno
Oggi la nostra carissima Roberta ci propone un modo un po’ alternativo per cucinare i carciofi.
Noi adoriamo i carciofi, e voi?
Proveremo di certo anche questa nuova ricetta di contorno che ci ha inviato la nostra affezionata utente: carciofi romaneschi pastellati al forno.
Voi la conoscete? L’avete mai provata?
Roberta ci ha garantito che il piatto è risultato buonissimo e che a tavola questi carciofi hanno fatto un figurone. Noi ci crediamo!
Non vi resta dunque che organizzarvi con gli ingredienti, seguire attentamente la preparazione che ci ha suggerito la nostra amica della Community, e il gioco è fatto!
Iniziamo ad apparecchiare la tavola…
3 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Carciofi romaneschi pastellati al forno
- 3 carciofi romaneschi
- 200 gr di farina
- 2 bicchieri di acqua frizzante
- Un pizzico di sale
- Olio di semi di girasole
Preparazione Carciofi romaneschi pastellati al forno
Come prima cosa, per iniziare la preparazione di questa ricetta, pulire per bene i carciofi. Metterli poi in una ciotola con un po’ di acqua e aceto e tenerli così per circa 10 minuti.
Nel frattempo, preparare la pastella con acqua preferibilmente frizzante, farina e un po’ di sale. Sbattere per bene gli ingredienti con la forchetta per realizzare una cremina.
Tagliare quindi a pezzi i carciofi e poi, uno ad uno, pastellarli.
Prendere una teglia da forno. Ungere tutto il fondo della teglia con un po’ di olio di semi di girasole.
A questo punto adagiare i carciofi, precedentemente pastellati, nella teglia e sistemarli uno accanto all’altro.
Condire con un filo d’olio di semi anche sopra i carciofi e poi infornarli a 200° per circa 20 minuti.
Prima di spegnere però controllare che i carciofi pastellati siano ben dorati.
Farli raffreddare un po’ e poi sistemarli in un piatto da portata.
Ora servirli come contorno e buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!