Carciofi alla matticella

Nella tradizione veliterna (Velletri, RM) i carciofi alla matticella sono un must che non può mancare durante i pranzi primaverili. Per stare in compagnia, o in occasione di una festa quale Pasquetta o primo maggio, i carciofi alla matticella non possono mancare e mettono d’accordo grandi e piccini.

Preparare la matticella in compagnia fa subito festa e aria di famiglia, una tipica tradizione alla quale siamo molto legati dalle nostre parti.

I carciofi preparati in questo modo sono veramente saporiti e molto buoni, si aspetta tutto l’anno per poterli gustare.

E voi avete delle ricette tradizionali per preparare i carciofi? Come li cucinate? Avete delle usanze che fate a Pasquetta o il primo di maggio? Fateci sapere, siamo molto curiosi, ma soprattutto potremmo condividere le vostre ricette con la community online di Tarallucci e vino!

10 persone

circa 1 ora e 30 minuti

Media difficoltà

Costo basso

Ingredienti Carciofi alla matticella

  • 30 carciofi romaneschi di media grandezza
  • aglio
  • foglie di mentuccia
  • olio extravergine d’oliva
  • sale quanto basta

Preparazione Carciofi alla matticella

Per iniziare pulire per bene i carciofi togliendo quasi tutto il gambo.

Successivamente battere il carciofo sul tavolo dalla parte opposta al gambo per farlo aprire.
Inserire all’interno del carciofo l’aglio, qualche fogliolina di mentuccia e il sale quanto basta.
Nel frattempo preparare la brace, realizzata con piccoli rametti derivanti dalla pulitura della vite.

I carciofi poi vanno posizionati sulla brace, uno ad uno, aggiungendo olio d’oliva in abbondanza all’interno.
Si dovranno cuocere per circa un’ora.

Una volta pronti vanno mangiati tralasciando le parti bruciacchiate, fino ad arrivare al cuore del carciofo.

Accompagnare ogni carciofo con una fetta di pane e un bicchiere di vino dei Castelli Romani, o perlomeno, questa è la regola veliterna!!!

Buon appetito e buon primo maggio a tutti voi!!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.