Print Friendly, PDF & Email

CARBONARA DI CARCIOFI

Chi lo ha detto che in cucina non si possano modificare le ricette tradizionali e provare nuovi sapori? Ebbene, Roberta ogni tanto, sulla base degli ingredienti a disposizione, inizia a cucinare qualcosa…

Oggi ha provato la carbonara di carciofi! A detta sua l’esperimento è davvero riuscito. A quanto pare, si tratta di un piatto da leccarsi i baffi!

Noi di Tarallucci e vino ci crediamo e sicuramente proveremo questa variante della classica carbonara che ci stuzzica l’appetito.

Vi ricordiamo che anche voi potete inviarci le vostre ricette che noi pubblicheremo su Taralluccievino.it e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.

Ora dunque vi lasciamo alla ricetta di Roberta della sua carbonara di carciofi.

3 persone

50 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 240 gr. di pasta (tipo mezze maniche)
  • 1 o 2 carciofi
  • 50 gr di guanciale
  • 1 uovo
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Mezzo bicchiere di acqua
Carbonara di carciofi

Preparazione

Come prima cosa pulire per bene e tagliare i carciofi a fettine sottili.

Prendere una padella e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e far cuocere per qualche minuto il guanciale a dadini.

Aggiungere poi le fettine di carciofi e un po’ di sale.

Lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua.

Nel frattempo preparare la pentola per cuocere la pasta.

Portare l’acqua ad ebollizione e salarla.

Cuocere le mezze maniche, o un altro tipo di pasta a vostra scelta.

In una ciotolina rompere un uovo e sbatterlo un po’ con la forchetta.

Una volta cotta la pasta scolarla e ripassarla in padella con i carciofi.

Spegnere il fuoco e buttare dentro l’uovo.

Mantecare per bene con il pecorino grattugiato.

Quindi impiattare e servire la vostra gustosissima carbonara di carciofi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
24 + 21 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola