CAPESANTE GIGANTI CON SALSA DI SOIA, PEPERONCINO E ZENZERO

Un altro sfizioso antipasto, che può essere servito anche come secondo piatto, ci è appena arrivato da Londra?

Questa volta Sonia ha voluto condividere con tutta la community di Tarallucci e vino la ricetta, di origine cinese, delle capesante giganti (King Scallops) con salsa di soia, peperoncino e zenzero.

Sonia ci garantisce che il procedimento è molto semplice e abbastanza veloce. L’unica pecca è che è un po’ costosa.

Ci suggerisce di accompagnare le capesante con un buon vino bianco o un Prosecco, così da fare un figurone a tavola!

Ecco dunque la ricetta di Sonia delle sue King Scallops (capesante giganti) con salsa di soia, peperoncino e zenzero.

Sicuramente da provare?

Vi ricordiamo che potete mandarci le vostre ricette che pubblicheremo su Taralluccievino.it e che condivideremo sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram

4 persone

20 minuti

Facile

Costo alto

Ingredienti

  • 8 Capesante giganti

Ingredienti per la salsa:

  • Salsa di soia circa 30-40 ml
  • Acqua naturale circa 30-40 ml
  • 1 peperoncino fresco grande o 2 piccoli
  • Zenzero un pezzo
  • Coriandolo q.b.
Capesante

Preparazione

Per prima cosa lavare le capesante e togliere il piede (parte arancione).

Cuocere a vapore per 2 minuti circa oppure se non avete la vaporiera cuocetele in una padella con pochissimo olio extravergine di oliva, giratele delicatamente, per 1 minuto circa da entrambi i lati, fate attenzione a farle rimanere morbide all’interno.

Per la salsa:

Preparate in anticipo la salsa così gli ingredienti si amalgamano per 15-20 minuti.

Mettete in una ciotola circa 30-40 ml di salsa di soia e altrettanta acqua naturale.

Tagliate a rondelle il peperoncino fresco e aggiungetelo.

Infine grattugiate o fate a pezzettini lo zenzero (decidete voi la quantità a seconda del vostro gusto).

Se vi piace mettete qualche foglia di coriandolo.

A questo punto, dopo aver cotto le capesante, mettetele nelle conchiglie e servitele calde accompagnate dalla salsa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta