Antipasto di montagna

Il re degli antipasti italiani è senza ombra di dubbio l’antipasto di montagna. Lo si può preparare in diverse varianti e abbinando anche le verdure grigliate.

Noi di Tarallucci e vino  amiamo iniziare i nostri pranzi e le nostre cene con un gustoso antipasto.  Un modo per catturare piacevolmente l’attenzione dei nostri commensali?

Valutiamo sempre quali ingredienti utilizzare, sulla base delle altre pietanze in programma, così da armonizzare al meglio il banchetto.

Nella sezione Antipasti di Tarallucci e vino trovate tantissime ricette,  mentre qui potete farvi un’idea su quelli che sono i migliori vini da abbinare al vostro antipasto:  http://taralluccievino.it/ad-ogni-antipasto-il-suo-vino/

Di seguito trovate la ricetta dell’antipasto di montagna alla Tarallucci e vino!

2 persone

15 minuti

Molto facile

Costo medio

Ingredienti

  • 50 gr prosciutto crudo
  • 50 gr bresaola
  • 50 gr salame
  • 70 gr formaggio dolce
  • 6 ovoline
  • 4 carciofini sottolio
  • olive nere
  • olive verdi
  • pane
  • pomodorini
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Preparazione Antipasto di montagna

Per preparare un antipasto di montagna ci vuole veramente poco tempo, basta avere solo gli ingredienti giusti.

Iniziare tostando il pane per le bruschette. Poi tagliare i pomodorini a pezzetti e condirli con olio e sale. Disporli poi sul pane all’interno di un piatto da portata da presentare a tavola.

Naturalmente la bruschetta di può preparare in tantissimi altri modi, dalla più  semplice con  olio e sale alle più elaborate con formaggi, frutta secca, carciofini e filetti di acciughe sott’olio etc. etc.

Per continuare la preparazione del nostro antipasto di montagna, andremo a tagliare il formaggio a pezzi. In questa ricetta abbiamo preferito un formaggio dolce, ma potrete utilizzare anche un formaggio piccante e ben saporito.

Prendere i due piatti ed iniziare a disporre il prosciutto crudo, la bresaola, le ovoline, le olive verdi e nere, i carciofini ed il formaggio.

L’antipasto è pronto, ora bisogna solo assaggiare!

antipasto di montagna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.