Ad ogni secondo piatto il suo vino
Nella sezione dedicata al Vino e dintorni di Tarallucci e vino, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli abbinamenti cibo vino.
Per ciò che riguarda alcuni cibi difficili da abbinare, trovate qui alcune informazioni sull’argomento: http://taralluccievino.it/i-cibi-difficili-da-abbinare/
Per ciò che riguarda gli Antipasti consultate questo link http://taralluccievino.it/ad-ogni-antipasto-il-suo-vino/
Mentre per i Primi Piatti visitate http://taralluccievino.it/la-pasta-e-il-vino/ oppure http://taralluccievino.it/ad-ogni-primo-piatto-il-suo-vino/
In questa sede, vogliamo darvi qualche altro consiglio relativo all’abbinamento del vino con i Secondi Piatti che speriamo possa esservi utile nella fase di organizzazione dei vostri pranzi o cene.
Partiamo con le carni bianche di pollo che prediligono un vino bianco secco di carattere oppure un rosato di 1-2 anni e servito tra i 10 e i 14°C.
Per ciò che riguarda le carni di coniglio, serviamole pure con un rosso moderatamente giovane, leggero di corpo e fresco.
Se invece abbiamo in menù la carne di vitello, possiamo scegliere un vino rosso giovane leggero di 1-2 anni a una temperatura di 14°C.
Con la carne di agnello e con quella di maiale, meglio un rosso secco di medio corpo di 2 anni e servito a 16°C.
Se invece abbiamo a che fare con le carni rosse da cuocere alla griglia, il vino deve essere rosso, vigoroso a medio invecchiamento di 2-5 anni e servito a 18°C.
Le carni rosse in umido richiedono un rosso a medio invecchiamento anche vivace di 1-3 anni a 16°C.
Per gli stracotti di carni rosse proviamo ad abbinare un vino rosso di buona stoffa e invecchiamento, di 2-5 anni, a 18°C.
Passando a un secondo di pesce cotto alla griglia oppure fritto usiamo un vino bianco secco di carattere oppure un rosato leggero di 1-3 anni a 10-14°C.
Infine, per piatti di pesce al cartoccio e in umido, sceglieremo un rosato di medio corpo di 1-2 anni da servire a una temperatura compresa tra i 12 e i 14°C.
Vi ricordiamo che su Taralluccievino.it, nella sezione riservata ai Secondi Piatti, trovate tantissime ricette da provare. Naturalmente aspettiamo di ricevere anche le vostre che pubblicheremo sul sito e condivideremo con tutta la community di appassionati di enogastronomia che seguono le nostre pagine social su Facebook, su Twitter e su Instagram.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!