Ad ogni primo piatto il suo vino
Nella sezione dedicata al Vino e dintorni di Tarallucci e vino, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo straordinario degli abbinamenti cibo vino.
Abbiamo già preso in esame alcuni cibi difficili da abbinare e qui trovate tutte le informazioni sull’argomento: http://taralluccievino.it/i-cibi-difficili-da-abbinare/
e per ciò che riguarda la Pasta abbiamo già analizzato alcuni aspetti che potete leggere qui:
http://taralluccievino.it/la-pasta-e-il-vino/
In questa sede, vogliamo darvi qualche altro consiglio che speriamo possa esservi utile nella fase di organizzazione dei vostri pranzi o cene.
Avendo più informazioni possibili sugli abbinamenti potrete decidere al meglio quale vino proporre con i Primi Piatti che porterete a tavola.
Ebbene, partiamo ad esempio con il minestrone di verdure o con pasta e fagioli dove potremmo servire un rosato leggero e sapido di circa 1 anno, a una temperatura di 13°C.
Se invece vogliamo preparare un bel risotto con i funghi? La scelta più indicata è certamente un rosso leggero e brioso di massimo 2 anni da servire alla temperatura di 14°C.
Per uno sfizioso risotto allo spumante, vi consigliamo di servire lo stesso vino utilizzato nella preparazione di 1-2 anni a circa 7-8°C.
Un bel risotto alle verdure predilige un bianco secco morbido di circa 2 anni a 10°C, mentre con un risotto con la salsiccia abbiniamo un rosso giovane frizzante a 15°C.
In generale con la pastasciutta:
- a base di verdure, un bianco secco morbido di massimo 2 anni a 12°C;
- con il pomodoro, un bianco secco fresco di acidità da servire a 10°C;
- a base di carne, meglio un rosato o rosso giovane e vivace di 1-2 anni a una temperatura compresa tra i 12 e 16°C.
Vi ricordiamo che su Taralluccievino.it, nella sezione riservata ai Primi Piatti, trovate tantissime ricette da provare.
Naturalmente aspettiamo di ricevere anche le vostre così da condividerle con tutta la community di appassionati di enogastronomia che seguono il nostro sito e le nostre pagine social?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!