A OGNI DOLCE… IL SUO VINO
Nella sezione dedicata al Vino e dintorni di Tarallucci e vino, proseguiamo il nostro viaggio nel mondo straordinario degli abbinamenti cibo vino.
Abbiamo già preso in esame alcuni cibi difficili da abbinare e qui trovate tutte le informazioni sull’argomento: http://taralluccievino.it/i-cibi-difficili-da-abbinare/
Oggi invece vogliamo parlare dei dolci e di quelli che sono alcuni consigli per abbinare a queste diverse golosità, che serviamo alla fine di ogni pasto, il giusto vino.
Partiamo con i Panettoni e altri prodotti similari a cui abbiniamo spumante semisecco o bianco aromatico di 1-2 anni da servire a una temperatura di 7°C.
Proseguiamo con la Torta Paradiso che richiede un vino bianco dolce leggermente aromatico di 1 anno a una temperatura di 7-8°C.
Passiamo ora alla crostata di frutta a cui possiamo abbinare un vino bianco o rosso semisecco o dolce, aromatico o fruttato, ma anche uno spumante. Come temperatura consideriamo tra i 7 e gli 8°C.
Per i prodotti da forno sono indicati passiti o vini liquorosi abboccati o dolci di 2 anni in poi da servire a 7-8°C.
Invece se dobbiamo servire dei dolci al cucchiaio oppure delle creme crude o cotte, meglio orientarsi su un vino bianco dolce o spumante da servire tra i 7 e i 10°C. Oppure anche un buon vino bianco o liquoroso d’invecchiamento di almeno 2 anni da servire a 7-8°C.
Se poi parliamo di gelato, nessun vino si accosta purtroppo ☹
Invece per la frutta fresca possiamo servire un bianco abboccato aromatico e fruttato (1-2 anni, 7-8°).
Con la frutta secca meglio abbinare un vino rosso abboccato aromatico o passito liquoroso (da 2 anni in poi a 7-8°C).
Infine se siamo in presenza di agrumi, o anche macedonia di frutta con presenza di agrumi, meglio non servire nessun vino.
A questo punto non ci resta che darvi appuntamento nella ricca sezione di Dolci che trovate su Tarallucci e vino: http://taralluccievino.it/dolci/
Infine se siamo in presenza di agrumi, o anche macedonia di frutta con presenza di agrumi, meglio non servire nessun vino.
A questo punto non ci resta che darvi appuntamento nella ricca sezione di Dolci che trovate su Tarallucci e vino: http://taralluccievino.it/dolci/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!