FRAPPE DI CARNEVALE SENZA GLUTINE
Il Carnevale è la festa dei colori, delle maschere e… dei dolci! Se vuoi gustare delle frappe senza glutine fragranti e leggere, prova questa ricetta semplice e veloce. Marina le ha preparate in due varianti: una ricoperta di miele caldo e una con zucchero a velo, per soddisfare ogni gusto!
40/50 frappe circa
30 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 2 uova
- 200 g di farina Farabella per pasta senza glutine
- Olio di semi per friggere
Preparazione
Impasta la farina con le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendi la sfoglia su un piano di lavoro con un mattarello, rendendola molto sottile.
Taglia la sfoglia in striscioline con una rotella dai bordi frastagliati, per dare alle frappe il classico aspetto decorato.
Friggi in abbondante olio di semi già caldo, facendo attenzione agli schizzi.
Servi le frappe ancora calde, scegliendo tra miele caldo per un tocco avvolgente o zucchero a velo per un sapore più delicato.
Perfette da gustare dopo pranzo, dopo cena, a merenda e persino a colazione… perché ogni momento è buono per lasciarsi tentare da queste deliziose frappe di Carnevale!
Porta in tavola la tradizione, senza glutine ma con tutto il gusto di sempre!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!