MARMELLATA DI KIWI
Queste sono le storie che ci piacciono qui a Tarallucci e vino.
Stefano ci dice…
Quando hai tanti kiwi in dispensa, specie se regalati da una collega e un’amica carissima, cosa puoi farci? Io ho pensato alla marmellata! Sì, non l’avevo mai fatta prima, ma avevo un’ottima materia prima e la guida tecnica di una persona speciale. E il risultato non mi ha deluso affatto!
2 barattoli ca.
2 ore ca.
2 giorni prima di consumarla
Media
Costo medio
Ingredienti
- 2,5 kg di kiwi
- 1,25 kg di zucchero bianco
- 1 mela
- Succo di due limoni
Preparazione
Pelate i kiwi, tagliateli a metà e privateli della parte bianca all’interno. Tagliateli a pezzetti e metteteli all’interno di una pentola molto capiente. Esaurite tutta la frutta e pesatela con l’aiuto di una bilancia digitale. Aggiungete all’interno della pentola una quantità di zucchero pari alla metà del peso della frutta (500 g di zucchero ogni kg di kiwi, per intenderci), il succo di due limoni preferibilmente non trattati e una mela, tagliata a cubetti, con tutta la buccia.
La pectina naturalmente contenuta nella mela, soprattutto nella buccia, aiuterà la marmellata ad addensarsi. Iniziate a cuocere a fuoco medio e portate il tutto a bollore (ci vorranno 15-20 minuti). Abbassate il fuoco e fate cuocere per ancora 45-50 minuti circa. A questo punto frullate il tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione e continuate la cottura ancora per 10 minuti.
Versate la marmellata in barattoli di vetro (rigorosamente con il coperchio di metallo) che avrete sterilizzato in precedenza facendoli bollire in acqua. Riempiteli fino quasi in cima, chiudete il coperchio e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
Lasciate riposare la marmellata per 1-2 giorni e utilizzatela per crostate, dolci o come gustoso accompagnamento di toast e fette biscottate. Si conserva in ambiente fresco e asciutto per diversi mesi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!