RISOTTO AL POMODORO E MOZZARELLA
Oggi un primo piatto della tradizione, molto semplice ma davvero buonissimo: il risotto al pomodoro e mozzarella.
La nostra cara Roberta ci ha inviato la sua ricetta e noi la condividiamo con tutti voi della Community.
Tra gli ingredienti, essendo la varietà più adatta alla produzione di risotto, grazie alla sua elevata capacità di assorbire i condimenti, Roberta ha utilizzato il Carnaroli, riso a chicco lungo.
Ha un’ottima resistenza alla cottura, perché presenta maggiori quantità di amilosio e appartiene alla classe del riso “superfino” e spesso è chiamato “Re dei risi”.
Ha un’ottima resistenza alla cottura, perché presenta maggiori quantità di amilosio
Vi invitiamo dunque a seguire la ricetta di Roberta e a preparare un bel risotto al pomodoro e mozzarella che metterà tutti d’accordo!
Provare per credere!
3 persone
Un’ora ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 250 gr di riso carnaroli
- Mezza mozzarella fiordilatte
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- 3 salsicce
- 400 gr di passata di pomodoro
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
- Aglio
- Cipolla
- Carota
- Sedano
- 1 bicchierino di vino bianco
- 1 dado vegetale
Preparazione
Come prima cosa preparare il sugo.
In una pentola far soffriggere l’olio extra vergine d’oliva con l’aglio, la cipolla, la carota, il sedano e le salsicce e far rosolare per circa 10 minuti a fuoco basso.
Successivamente aggiungere un bicchierino di vino bianco e farlo evaporare.
A questo punto aggiungere la passata di pomodoro e il sale.
Far cuocere tutto insieme per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare il brodo, che servirà per cuocere il risotto, usando un dado vegetale.
Buttare quindi il riso nella pentola con il sugo che bolle e aggiungere un po’ di brodo.
Iniziare la cottura per il tempo indicato nella confezione.
Girare e aggiungere il brodo man mano che serve.
Verso la fine, aggiungere anche la mozzarella tagliata a pezzetti e il parmigiano e mantecare per bene.
Servire il risotto al pomodoro e mozzarella filante ben caldo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!