TORTA SALATA CON ZUCCA GIALLA, PANCETTA E FONTINA
Mauro ci ha inviato la ricetta per una Torta salata con zucca gialla, pancetta e fontina.
Utilizzando questo prodotto tipico dell’autunno ricco di proprietà benefiche come la Vitamina C. Questo piatto può essere consumato come secondo oppure, tagliato in pezzi piccoli, servito come antipasto freddo.
Vediamo come l’ha preparata.
4-6 persone
Un’ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1 Kg. di zucca gialla
- 2 bicchieri di acqua
- 3 cucchiai Olio EVO
- 1 cipolletta fresca
- 200 gr. di pancetta fresca a dadini
- Un rotolo di pasta sfoglia rotonda o rettangolare
- Formaggio Fontina o Asiago a piacere
Preparazione
NOTA BENE
Nella lista degli ingredienti non trovate il sale perché, la pancetta è già salata e, insieme al formaggio insaporiscono la zucca al punto giusto. Io ho usato la fontina ma, si può utilizzare qualsiasi formaggio o mischiarne diversi e, al posto della pancetta si può usare anche il prosciutto cotto a dadini o addirittura la carne macinata.
Pulire la zucca dalla buccia, tagliarla in pezzi di circa due centimetri e sciacquarla abbondantemente con acqua poi, metterla da parte in una insalatiera.
Nel frattempo, prendere una padella e versarci dentro l’olio e i due bicchieri di acqua, accendere il fornello e mettere a fuoco medio. Attendere 5 minuti che si scaldi un po’ e, versarci dentro la zucca.
Lasciar cuocere per circa dieci minuti o, fino a quando la zucca e la cipolletta non diventano abbastanza morbide. A questo punto, aggiungere la pancetta e lasciar cuocere per altri cinque minuti mescolando il tutto di tanto in tanto.
Una volta pronta, lasciarla nella padella e preparare la pasta sfoglia in un contenitore di alluminio, lasciando la carta forno già presente. Bucherellare il fondo della sfoglia con una forchetta, in modo che il calore possa passare.
Intanto preriscaldiamo il forno a 200°.
Diamo un’altra mescolata alla zucca e aggiungiamo la fontina o l’asiago nella quantità che si desidera e versiamo il tutto nel contenitore con la pasta sfoglia.
Qualche altro dadino di formaggio sopra e mettiamo in forno.
Lasciamo cuocere per circa 40 minuti o finché la pasta sfoglia non diventi dorata.
Togliamo dal forno e lasciamo freddare per 5 minuti dopodiché, tagliamo in parti uguali la torta di zucca e serviamo.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!