Schiacciata di zucchine

Come vi abbiamo già accennato in questo periodo stiamo sperimentando tante nuove ricette che non avevamo mai cucinato.

Ieri sera non sapevamo cosa cucinare per cena e ci siamo imbattuti in una video ricetta di Clio Makeup! Si esatto proprio lei.

La schiacciata di zucchine è uno dei suoi piatti forti e ha voluto mostrare come si poteva preparare.

Noi ovviamente abbiamo seguito la sua ricetta passo passo mettendo al posto del formaggio che utilizza lei il parmigiano grattugiato.

Il risultato ci ha veramente stupiti. Questa schiacciata di zucchine è veramente semplice e veloce da fare, può essere servita come antipasto, in un aperitivo, ma anche come piatto unico. Penso che possa piacere anche ai bambini, ottima idea per fargli mangiare le verdure.

Ecco la ricetta.

3/4 persone

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Schiacciata di zucchine

  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • parmigiano oppure altro formaggio da grattugiare
  • pan grattato
Schiacciata di zucchine

Preparazione Schiacciata di zucchine

La preparazione è veramente molto semplice.

Iniziamo grattugiando le due zucchine con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi.

Asciugare poi le zucchine con della carta assorbente da cucina perché, come noterete, tirano fuori molta acqua.

Aggiungere poi il sale, i due cucchiai di farina, un uovo e il parmigiano. Noi abbiamo utilizzato questo formaggio, ma ovviamente potete scegliere anche un altro tipo che avete in casa, basta che potete grattarlo con la grattugia.

Schiacciata di zucchine

Mescolare bene il tutto. Prendere poi una teglia e ungerla con un bel po’ di olio.

Sopra l’olio mettere uno strato di pan grattato che sarà la base croccante della schiacciata di zucchine.

Adagiare ora nella teglia il composto di zucchine. Non deve essere troppo spesso. Sopra potete mettere altro formaggio grattugiato.

Ora infornare a 180 gradi per circa 25 minuti. Controllare comunque la cottura.

Vi consigliamo di gustarla tiepida, è buonissima!

Buon appetito da Tarallucci e vino!!!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella