Torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto

La ricetta che ci ha inviato oggi la nostra preziosa Roberta è una torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto.

Gustosissima per il palato e bellissima per gli occhi!

A voi piace preparare le torte rustiche?

Con che cosa le fate?

Se vi va inviateci anche voi come Roberta le vostre ricette, che noi pubblicheremo sul nostro sito e condivideremo con tutti gli utenti della Community di Tarallucci e vino sulle nostre pagine social di Facebook, di Instagram e di Twitter.

Prima di lasciarvi agli ingredienti e alla preparazione della ricetta della torta rustica ai carciofi e prosciutto di Roberta, vi ricordiamo che su Taralluccievino.it potete trovare altre ricette simili. Ve ne lasciamo qui alcuna:

6 persone

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda già stesa da 230 gr
  • 4 carciofi
  • 3 fette di prosciutto
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.

Preparazione Torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto

Come prima cosa pulire i carciofi.

Tagliarli poi a pezzetti molto piccoli.

Prendere una padella e metterci dell’olio extra vergine d’oliva, del sale e i carciofi a pezzetti e lasciarli cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.

A questo punto prendere il rotolo di pasta sfoglia e adagiarlo in una teglia rotonda. Ritagliare la pasta che avanza.

Prendere quindi i carciofi, precedentemente cotti, e metterli nella teglia.

Tagliare le tre fette di prosciutto a pezzi abbastanza piccoli e aggiungerli ai carciofi.

Usare la pasta avanzata, precedentemente tagliata, per sistemare il bordo e fare delle striscioline, tipo crostata, da posizionare sopra.

Accendere il forno e cuocere la torta rustica ai carciofi e prosciutto per circa 10/15 minuti a 180°.

Poi, una volta cotta, sfornare e servire! Ottima come antipasto ma anche come secondo piatto.

Torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta