Graffe fritte di Carnevale
Una nuova ricetta golosa di Rita da condividere con tutti voi, amici di Tarallucci e vino: graffe fritte di Carnevale!
Che dire, Rita ci stupisce sempre con le sue favolose ricette! Questa poi è da provare assolutamente in questo periodo, siamo sicuri che anche i vostri bambini l’apprezzeranno!
Voi quali dolci preparate nel periodo di Carnevale? Vi ricordiamo che potete sempre inviarci le vostre ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino.
4/5 persone
Un’ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Graffe fritte di Carnevale
- un uovo grande
- un vasetto di yogurt bianco
- 100 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero e il necessario per la decorazione delle ciambelle
- 2 cucchiai di olio di semi
- il succo di mezza arancia e la relativa scorza grattugiata
- mezza bustina di lievito per dolci
- farina 00 q.b.
- olio per friggere
Preparazione Graffe fritte di Carnevale
Ecco per voi la ricetta di Rita:
All’interno di una terrina ampia unire prima tutti gli ingredienti liquidi e, con l’ausilio di una forchetta, mescolare bene.
Dopodiché aggiungere la scorza di arancia grattugiata, il lievito e pian piano la farina. Lavorare energicamente il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto sodo e non appiccicoso.
Trasferire quest’ultimo su un piano di lavoro leggermente infarinato e stenderlo fino ad arrivare ad uno spessore di un centimetro. Con l’ausilio di un coppa pasta tagliare l’impasto in tanti dischi e, con il tappo di una bottiglia, praticare al centro di ognuno di essi un foro.
In una padella scaldare abbondante olio di semi per friggere. Versare le ciambelle e farle cuocere su ambedue i lati fino a completa doratura. Infine scolarle e passarle subito nello zucchero semolato.
Appena pronte le ciambelle risulteranno gustose, ma soprattutto, morbidissime!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!