Calamarata cremosa di montagna

Cari amici di Tarallucci e vino, il nostro Stefano continua a stupirci.

Oggi ha condiviso con tutti noi la sua gustosissima ricetta della calamarata cremosa di montagna. Una vera bontà?

Vi consigliamo di seguire la sua succulenta ricetta e poi di farci sapere come mi è venuta.

Vi ricordiamo che anche voi potete mandarci le vostre ricette che noi pubblicheremo su Taralluccievino.it, nell’apposita sezione, e condivideremo con tutti i nostri fan sulle fan page ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram.

Ecco dunque gli ingredienti e la preparazione della ricetta spiegata passo dopo passo dal nostro preziosissimo Stefano. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli. Noi abbiamo già l’acquolina in bocca, e voi? ?

3 persone

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Calamarata cremosa di montagna

  • 250 grammi di calamarata (o un formato di pasta simile come mezze maniche)
  • 200 grammi di zucchine
  • 100 grammi di Philadelphia
  • 100 grammi di guanciale
  • Curcuma o zafferano
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
calamarata cremosa di montagna

Preparazione Calamarata cremosa di montagna

In una padella far cuocere per circa 10-15 minuti le zucchine tagliate a cubetti piuttosto piccoli (circa mezzo centimetro di lato), aggiustando con sale e pepe e aiutando la cottura con poca acqua bollente. Quando le zucchine saranno quasi cotte, aggiungere la curcuma o lo zafferano, che daranno colore e sapore al piatto.

In un’altra padella antiaderente far cuocere il guanciale tagliato anch’esso a cubetti piccoli e aggiungerlo alle zucchine.

Far cuocere la calamarata in abbondante acqua salata e scolarla un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato. Nel frattempo riscaldare il condimento con la Philadelphia e aggiungere poca acqua di cottura.

Mantecare la pasta fino a ottenere una consistenza particolarmente cremosa, spolverare con abbondante parmigiano reggiano e servire ancora caldo. Buon appetito!

calamarata cremosa di montagna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta