Focaccia al rosmarino

La focaccia è una morbidissima compagna di ogni pasto o merenda: si prepara in poco tempo, con pochissimi ingredienti e ha tante varianti diverse. Questa volta il nostro carissimo Stefano l’ha fatta al rosmarino, davvero molto classica e gustosa, ma si può preparare anche con i pomodorini, le olive o aggiungendo le patate al ripieno.

Per ottenere una focaccia quanto più buona possibile è importante la lievitazione: l’impasto deve rimanere in un luogo caldo per almeno 3 ore. Aiutatevi direttamente con il forno: accendetelo per 4-5 minuti al massimo e inseriteci dentro il recipiente con l’impasto della focaccia. Lieviterà più facilmente, soprattutto nelle umide giornate d’autunno quando i lievitati tendono a “scendere”.

Ecco dunque la ricetta della versione di Stefano della focaccia al rosmarino.

Ideale per un antipasto o un aperitivo

4 ore circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Focaccia al rosmarino

  • Mezzo kg di farina 00 (o farina di semola di grano duro)
  • 300 ml di acqua frizzante
  • 10 grammi di lievito di birra
  • 100 ml di olio EVO
  • Sale q.b.
  • Rosmarino

Preparazione Focaccia al rosmarino

In una ciotola piuttosto capiente versate la farina, il lievito disidratato (ma anche quello fresco va benissimo) e il sale. Mescolate bene e iniziate ad aggiungere, a poco a poco, l’acqua frizzante. Non c’è una quantità di acqua precisa da consigliare: insieme all’olio, che aggiungerete a filo, regolatevi fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido e facilmente malleabile.

Incidete l’impasto con un coltello formando una croce e lasciate lievitare per tre ore. Trascorso questo periodo, trasferite l’impasto in una teglia (rotonda o quadrata, come preferite) e spennellate la superficie, che avrete bucherellato con la punta delle dita, con una emulsione di olio e acqua, la cosiddetta salamoia.

Coprite con il rosmarino e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora. Cuocete a 180 °C per mezz’ora, o finché la focaccia non sarà ben dorata.

Una volta raffreddata, coprite la superficie con un po’ di sale e servite a cubetti.

Focaccia al rosmarino
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta
Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Agar-agar
Stinco di maiale al forno con patate
Mezze maniche con carciofi, pomodori secchi e pecorino
Timballo di mezzi paccheri