Lasagna con i carciofi
Oggi un classico nella versione di Roberta: lasagna con i carciofi!
Una vera prelibatezza.
Voi come la preparate? Fateci sapere e inviateci la vostra ricetta così da pubblicarla sul nostro sito nella sezione dedicata ai Primi piatti.
Qui di seguito vi lasciamo anche la versione di Sonia della lasagna ai carciofi: http://taralluccievino.it/lasagna-ai-carciofi/
A questo link invece avete la lasagna primaverile con tofu, asparagi e piselli di Carmen: http://taralluccievino.it/lasagna-primaverile-con-tofu-asparagi-e-piselli/
Se amate la lasagna come noi, curiosate anche qui:
Lasagna bianca alle zucchine di Rita http://taralluccievino.it/lasagna-bianca-alle-zucchine/
Lasagna bianca al prosciutto cotto di Rita http://taralluccievino.it/lasagna-bianca-al-prosciutto-cotto/
Lasagna al pomodoro http://taralluccievino.it/lasagna/
Ecco dunque la ricetta di Roberta di oggi della sua lasagna con i carciofi?
2 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Lasagna con i carciofi
- 5 carciofi
- 300 gr di pasta fresca precotta per lasagna (6 fogli)
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Besciamella q.b.
- Mozzarella q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 1 bicchiere d’acqua
Preparazione
Pulire per bene i carciofi, lavarli e tagliarli a pezzettini piccoli.
Prendere un tegame e farli cuocere con dell’olio extra vergine d’oliva, un po’ di sale e 1 bicchiere d’acqua per circa 30 minuti.
Alla fine della cottura aggiungere anche un po’ di besciamella e mischiare per bene al fine di ottenere una cremina.
A questo punto, in una teglia da forno della giusta grandezza per cuocere due porzioni di lasagna, iniziare a comporla in questo modo:
- primo strato sotto con il foglio di pasta
- condire sopra con due cucchiai di cremina di carciofi e besciamella
- aggiungere sopra del parmigiano grattugiato
- ancora sopra un po’ di mozzarella tagliata a pezzi
- quindi ripartire con altra pasta, cremina, parmigiano e mozzarella, e così via
- fare tante file di pasta quante se ne preferiscono, in base ai gusti
- alla fine, sull’ultimo strato mettere la cremina di carciofi e besciamella, tanto parmigiano e 2 cucchiaini di besciamella
La preparazione è finita, quindi cuocere la lasagna con i carciofi in forno a 200°C per circa 20 minuti.
Prima di spegnere il forno controllare che la crosticina sopra sia di un bel colore dorato.
Servire ben calda oppure lasciarla raffreddare per un po’. Secondo noi è squisita in entrambi i modi. Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!