Amatriciana scomposta

Cari amici di Tarallucci e vino, Stefano è tornato ai fornelli e ha condiviso con noi un’altra gustosissima e originale ricetta che ha voluto chiamare Amatriciana scomposta.

Scoprite gli ingredienti e seguite la sua preparazione e capirete il perché di questo bizzarro nome?

Prima di lasciarvi alla sua ricetta di oggi, vi segnaliamo di seguito alcune ricette di Stefano che potete provare e farci sapere come vi sono venute:

Aspettiamo dunque anche le vostre ricette da pubblicare sul nostro sito e da condividere con tutta la Community di Tarallucci e vino che ci segue sui nostri ambienti social di facebook, twitter e instagram.

2 persone

40 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Amatriciana scomposta

  • 200 grammi di mezze maniche rigate
  • 100 grammi di pangrattato
  • Una manciata di capperi dissalati
  • 100 grammi di pancetta o guanciale
  • Concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio EVO q.b.
  • Peperoncino q.b.
amatriciana scomposta

Preparazione Amatriciana scomposta

In una padella dai bordi abbastanza alti lasciar soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungendo un po’ di peperoncino.

Quando l’aglio avrà assunto un colore biondo, rimuoverlo e versare nella padella il pangrattato, che andrà mescolato costantemente in modo da non bruciare, ma solo dorare leggermente. Aggiungere anche i capperi e il concentrato di pomodoro e lasciar cuocere per circa 1 minuto.

In un’altra padella, lasciar rosolare la pancetta o il guanciale tagliati a dadini senza l’aggiunta di olio o grassi. Quando pronta, versare nella padella con il pangrattato.

In una pentola con acqua salata lasciar cuocere le mezze maniche per circa 6-7 minuti. Aggiungere un po’ di acqua di cottura nella padella e terminare la cottura della pasta nel suo condimento, in modo da farle assumere una consistenza cremosa.

Terminare la preparazione spolverando la pasta con un po’ di origano.

Servire caldissimo.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.