Pasta con broccoletti siciliani e prosciutto

Questo primo piatto, pasta con broccoletti siciliani e prosciutto, è una vera delizia per il palato.

Qui a Tarallucci e vino ne andiamo pazzi:-)

Si prepara molto facilmente e il successo a tavola è sempre garantito!

Provare per credere…

4 persone

30 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pasta con broccoletti siciliani e prosciutto

  • 320 gr di pasta del formato che preferite
  • 1 kg di broccoletti siciliani
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 4 pomodorini pachino
  • Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • ½ bicchierino di vino bianco
  • Sale q.b.
Pasta broccoletti siciliani e prosciutto

Preparazione Pasta broccoletti siciliani e prosciutto

Per iniziare pulire e tagliare i broccoletti e farli bollire in acqua per circa 10 minuti, poi scolarli.

In una padella far soffriggere l’aglio nell’olio extravergine di oliva insieme al peperoncino e poi al prosciutto tagliato a pezzettini.

Aggiungere quindi il vino bianco e far sfumare per circa 5 minuti e alla fine anche i broccoletti e i pomodorini per altri 15 minuti.

Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla in padella con il condimento, e mantecare con un po’ di pecorino grattugiato.

Servire il piatto ben caldo.

Curiosate nelle ricette dei nostri Primi piatti!

Pasta con broccoletti siciliani e prosciutto
4 commenti
  1. Stelio
    Stelio dice:

    Ricetta Pasta con broccoletti siciliani e prosciutto: negli ingredienti sono citati i pomodorini pachino ma poi “scompaiono” nella descrizione della preparazione. Trattasi di refuso o dimenticanza? Mi piacciono molto le vostre ricette, vorrei provare anche questa.
    Vi ringrazio, saluto e sempre…. buon appetito
    Stelio

    Rispondi
    • giardinarossella
      giardinarossella dice:

      Salve Stelio, ti ringraziamo per il commento. Abbiamo provveduto a correggere la ricetta, ora potrai cimentarti nella preparazione del piatto. Se ti fa piacere inviaci una foto della tua creazione all’indirizzo info@taralluccievino.it. Ti ricordiamo inoltre che allo stesso indirizzo potrai inviarci le tue ricette, corredate di foto oppure cliccando su “Invia la tua ricetta”

      Rispondi
  2. Stelio
    Stelio dice:

    Buondì, sono stato costretto, ahimè, a trascurarvi…..
    In primis grazie per la sollecita risposta precedente sulla ricetta ” pasta con broccoletti siciliani e prosciutto”.
    Torno alla carica sulla medesima ricetta per una precisazione, sicuramente scontata ma la chiedo per insicurezza di neo apprendista cuoco.
    Il prosciutto ritengo sia crudo. Confermate ?
    Grazie e sempre buon appetito,,,,,
    Stelio

    Rispondi
    • taralluccievino
      taralluccievino dice:

      Salve Stelio,

      grazie per averci di nuovo contattato! Il prosciutto che è stato adoperato è il “cotto” ma, si possono utilizzare entrambi i tipi. Dipende sempre dai gusti. Il prosciutto cotto la rende più delicata mentre il crudo, la rende più saporita. A te la scelta! 😉 In quanto “neo apprendista cuoco”, come ti sei nominato nel commento, ci aspettiamo qualche bella ricetta da te e, siamo sicuri che saranno buonissime! Puoi inviarle tramite il modulo “Invia la ricetta” o all’indirizzo e-mail info@taralluccievino.it. Grazie e di nuovo buon appetito!

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.