Petti di pollo ai funghi champignon
I funghi champignon cotti in padella possono essere serviti anche come semplice contorno, ma questa variante con i petti di pollo è davvero gustosa. Li avete mai provati i petti di pollo ai funghi champignon?
In caso negativo ve li consigliamo, e vi invitiamo anche a visitare la sezione del nostro sito dedicato ai Secondi Piatti dove troverete, tra le altre, numerosissime ricette per cucinare i petti di pollo, tra cui:
- petti di pollo ai friggitelli
- petti di pollo al forno
- petti di pollo alla pizzaiola
- petti di pollo allo speck, etc.
Prima di lasciarvi alla ricetta di oggi, un breve approfondimento sui funghi che abbiamo utilizzato.
Il fungo Agaricus bisporus, conosciuto però con il nome francese Champignon appartiene alla famiglia delle Agaricaceae molto apprezzato e diffuso in tutto il mondo. Ha un cappello largo di circa 12 cm, molto carnoso e di colore bianco. Un gambo sodo, pieno, corto, tozzo e cilindrico, un po’ ingrossato alla base e di colore bianco. L’anello fioccoso, bianco, membranaceo, facilmente asportabile, la carne di colore bianco, un odore gradevole e un sapore dolce.
A questo punto, buon appetito!
5 persone
30 minuti
Facile
Costo medio-basso
Ingredienti Petti di pollo ai funghi champignon
- 5 petti di pollo
- ½ chilo di funghi champignon
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Aglio
Preparazione Petti di pollo ai funghi champignon
Preparare i petti di pollo ai funghi champignon è veramente molto facile e veloce.
Iniziare col pulire, lavare e tagliare i funghi e cuocerli per circa 30 minuti in padella con olio extra vergine d’oliva, sale e aglio intero.
In un’altra padella cuocere i petti di pollo con un po’ d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale.
Appena pronti i petti di pollo, impiattare mettendo i funghi champignon sopra i petti e servire il piatto ben caldo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!