Filetto di merluzzo alla pizzaiola

Una ricetta molto semplice consigliata da Tarallucci e vino per cucinare il pesce velocemente e ottenere un secondo piatto davvero gustoso. Provate il nostro filetto di merluzzo alla pizzaiola!

Il nostro consiglio, per la buona riuscita del piatto, è quella di comprare dei filetti di merluzzo freschi, possibilmente già puliti e spinati (per fare prima?).

L’uso poi dei rossi pomodorini pachino danno quel tocco di colore alla ricetta che, uniti al bianco del merluzzo e dell’aglio e al verde del prezzemolo, fanno sì che il piatto ci ricordi immediatamente la bandiera italiana!

Non credete anche voi?

Ebbene, questa ricetta, come tantissime altre di carne e di pesce, le trovate nella sezione del sito dedicate ai secondi piatti dove, oltre alle nostre ricette, pubblichiamo quelle inviate dagli utenti della community di Tarallucci e vino, appassionati di enogastronomia, che visitano il sito e seguono le nostre pagine social su FB, Twitter e Instagram.

Vuoi condividere anche tu le tue ricette con tutti noi?

Ti aspettiamo dunque!

Intanto vi auguriamo un buon appetito con il nostro filetto di merluzzo alla pizzaiola.

4 persone

25 minuti

Semplice

Costo medio-basso

Ingredienti Filetto di merluzzo alla pizzaiola

  • 3 filetti di merluzzo freschi (già spinati)
  • 2 cucchiai di olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo
  • 15 pomodorini pachino
  • Poco sale

Preparazione Filetto di merluzzo alla pizzaiola

Per iniziare la ricetta, bisogna mettere in una padella un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva con cinque/sei pomodorini tagliati a metà. Far scaldare l’olio e far appassire per un po’ i pomodorini.

Successivamente, aggiungere i filetti di merluzzo, gli altri pomodorini previsti nella ricetta, il prezzemolo, l’aglio, un po’ di sale e un altro cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva.

Far cuocere tutto insieme per 15 minuti circa con il fornello medio.

Ed ecco che il vostro filetto di merluzzo alla pizzaiola è pronto per essere servito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.