Spaghetti saporiti con gamberoni e salmone
Oggi per voi un primo piatto sfiziosissimo che ha condiviso con noi il nostro amico Alessandro, appassionato di cucina e di vino, che con questa ricetta è ufficialmente entrato nella Community di Tarallucci e vino?
Vi consigliamo vivamente di provare i suoi spaghetti saporiti con gamberoni e salmone.
Ecco dunque la sua dettagliatissima ricetta!
4 persone
45 minuti circa
Media difficoltà
Costo medio-basso
Ingredienti Spaghetti saporiti con gamberoni e salmone
- 300 gr di spaghetti trafilati in bronzo (la qualità della pasta è fondamentale)
- 8 gamberoni
- 3 filetti di acciughe grosse sott’olio
- Una manciata di pomodorini pachino
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 50 gr di salmone affumicato
- Una manciata di olive nere di Gaeta
- Un limone
- Prezzemolo a piacere
- Aglio
- Peperoncino q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione Spaghetti saporiti con gamberoni e salmone
Scaldare in una padella capiente l’olio con uno spicchio di aglio schiacciato e un pizzico di peperoncino.
Appena l’aglio si sarà leggermente imbrunito toglierlo e aggiungere le acciughe e le olive.
A questo punto mettere i gamberoni nella padella, aggiungere il vino, alzare il fuoco per qualche secondo e girare i gamberi per insaporire il tutto.
Abbassare il fuoco, coprire e dopo due minuti togliere il coperchio e con un cucchiaio togliere i gamberoni.
Pulire con cura i gamberoni privandoli di testa e guscio.
Nel frattempo aggiungere i pachino nella padella (sani) aggiungere un bicchiere di acqua e coprire.
Portate ad ebollizione una pentola con dell’acqua salata. Versate gli spaghetti e senza scolarli toglieteli a metà cottura per aggiungerli alla padella. Portate quasi a cottura completa aiutandovi con l’acqua della pentola.
A questo punto aggiungete i gamberoni e mantecate il tutto lasciando gli spaghetti non molto asciutti.
Spegnete e coprite.
Tagliate il salmone a listarelle.
Tritate finemente il prezzemolo.
Grattugiate un quarto di buccia di limone.
Aggiungere agli spaghetti il limone ed il prezzemolo e mantecate.
Impiattate guarnendo con il salmone e una generosa grattugiata di pepe.
Servite subito.
Abbinateci un buon greco di tufo se vi piace un bianco o un Nerello mascalese di media struttura se vi piace un rosso.
Un buon rosato andrebbe alla grande.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!