Print Friendly, PDF & Email

SBRICIOLATA CON MARMELLATA DI FRAGOLE

La nostra carissima Annalisa si è rimessa ai fornelli e ha condiviso con tutti noi della Community una bellissima e molto buona sbriciolata con marmellata di fragole.

Ci ha segnalato che, come ripieno di questo dolce, è possibile utilizzare, oltre alla marmellata di qualsiasi gusto, anche la crema pasticcera e addirittura la nutella (per i più golosi!).

Insomma, spazio alla fantasia, che poi è un ingrediente fondamentale in cucina!

Voi sapete come si prepara la sbriciolata?

Su Tarallucci e vino trovate anche la versione di Sabrina a questo link: http://taralluccievino.it/crostata-sbriciolata-alla-marmellata/

Di seguito invece la ricetta di Annalisa della sua sbriciolata con marmellata di fragole.

Se vi va, fateci avere anche la vostra versione che pubblicheremo su Taralluccievino.it e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram!

Dosi per uno stampo da 26 cm.

50 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 380 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 gr di burro
  • 2 uova intere
  • 1 limone non trattato
  • Marmellata di fragole

Utensile

  • stampo da 26 cm
Sbriciolata con marmellata di fragole

Preparazione

Per iniziare la preparazione di questa ricetta, bisogna tirare fuori dal frigo il burro perché dovrà ammorbidirsi un po’.

Prendere quindi una ciotola capiente e versare dentro lo zucchero, la farina e la bustina di lievito. Mescolarli insieme.

Una volta che il composto si sarà amalgamato, aggiungere anche il burro molto morbido, a temperatura ambiente, le due uova intere e il limone grattugiato. A piacere si può aggiungere anche un po’ di succo di limone.

A questo punto si procede a lavorarli con una forchetta e quindi successivamente con le mani. Il consiglio di Annalisa è di non amalgamare né lavorare troppo l’impasto ma di farlo scivolare tra le mani.

L’obiettivo è quello di arrivare ad un impasto sabbioso (tipo dei sassolini per intenderci). Non compattare quindi ma sgretolare.

Una volta fatto, imburrare e infarinare una teglia e versare dentro quasi tutto il composto ottenuto.

Subito sopra, versare la marmellata di fragole, o qualsiasi altra cosa a piacere, e quindi poi coprire con la parte restante dell’impasto.

Infornare in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.

Tirare poi la sbriciolata fuori dal forno, farla raffreddare un po’, cospargerla di zucchero a velo e servirla.

Annalisa ha impreziosito il suo dolce con una decorazione composta da una fragola e un fiocchetto.

Anche l’occhio vuole la sua parte!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato