Risotto agli spinaci
Oggi a Tarallucci e vino ci siamo un po’ coccolati con questo primo piatto davvero gustoso. Il risotto agli spinaci è facile da preparare, richiede pochi ingredienti, ma è sempre un successo sulle nostre tavole.
Voi lo avete mai provato? Noi lo adoriamo e lo cuciniamo anche nei periodi in cui vogliamo stare un pochino attenti alla linea!
Aspettiamo anche le vostre ricette da condividere con la Community di Tarallucci e vino!
2 persone
30 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Risotto agli spinaci
- 140 gr di riso per risotti
- 200 gr di spinaci (anche surgelati)
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di cipolla
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- una carota
- parmigiano
Preparazione Risotto agli spinaci
Per prima cosa cuocere gli spinaci. Per questa ricetta vanno bene anche gli spinaci surgelati. Una volta cotti vanno tritati con il passaverdure o con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema di spinaci.
Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, uno spicchio di cipolla e una carota per preparare il brodo con il quale cuoceremo il nostro risotto.
In un’altra pentola far rosolare un po’ di cipolla nell’olio con un pizzico di peperoncino e successivamente versare il riso e farlo tostare bene.
Aggiungere poi la crema di spinaci e un po’ di brodo alla volta per far cuocere il riso. Ogni volta che il brodo si asciuga aggiungerne altro, fino a completare la cottura del riso.
Aggiustare di sale e girare di tanto in tanto continuando ad aggiungere il brodo.
A cottura del riso ultimata aggiungere un po’ di parmigiano. Per la cottura più o meno guardare i minuti indicati sulla confezione del riso, calcolando che in norma per il risotto ci vogliono sempre quei due o tre minuti in più.
Servire il risotto ben caldo.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!