Petti di pollo ai friggitelli
I friggitelli in padella sono un ottimo contorno, ma in questo caso abbiamo preparato un secondo piatto dal gusto originale e molto appetitoso: i petti di pollo ai peperoni friggitelli.
Li avete mai provati? In caso negativo, vi consigliamo di seguire la nostra ricetta e poi di farci sapere!
Nel frattempo, vi ricordiamo che nella sezione Secondi del sito Taralluccievino.it trovate tantissime idee per i vostri secondi piatti, e se amate i petti di pollo di seguito alcune ricette buonissime per cucinarli:
- petti di pollo ai funghi champignon
- petti di pollo al forno
- petti di pollo alla pizzaiola
- petti di pollo allo speck
3 persone
20 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Petti di pollo ai friggitelli
- 6 fettine di petti di pollo
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva
- 1/2kg di peperoni friggitelli
Preparazione Petti di pollo ai friggitelli
Come prima cosa per iniziare questa ricetta, bisogna prendere una padella e farci cuocere i friggitelli con olio extra vergine d’oliva e sale per circa 15 minuti a fuoco lento.
Successivamente, in un’altra padella, cuocere i petti di pollo con sale e olio extra vergine d’oliva per circa 5 minuti.
Alla fine impiattare servendo i petti di pollo con due/tre friggitelli posizionati sopra ogni fettina e buon appetito!
Curiosità:
Siccome questo nome un po’ particolare ci incuriosiva, abbiamo fatto delle ricerche sui friggitelli e abbiamo scoperto che si tratta di una particolare cultivar di peperoni verdi nani e dolci e dal sapore non piccante.
Importante non confondere però il friarello con il friariello in quanto friggitello deriva da “friarello”, espressione dialettale napoletana traducibile letteralmente come “che si frigge”.
Parlando di Friarielli a Napoli invece ci si riferisce alle infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, tipiche campane e soprattutto dell’isola d’Ischia.
Insomma attenzione a quella lettera “I”?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!