PANE SENZA GLUTINE, SENZA LATTOSIO E SENZA LIEVITO DI BIRRA
Ormai lo sapete: su Tarallucci e vino i nostri utenti sperimentano nuovi ingredienti, provano nuove ricette, le modificano e poi, cosa ancora più importante, le condividono con tutta la Community di appassionati di enogastronomia.
La nostra cara Marina ad esempio ha trovato un altro modo per preparare il pane. Questa volta ci ha inviato la sua ricetta per un ottimo pane senza glutine, senza lattosio e senza lievito di birra!
Scopriamo insieme, nella ricetta che trovate di seguito, che cosa ha combinato!
Vi ricordiamo inoltre che nella nostra sezione Curiosità, trovate tante altre ricette per preparare il pane.
Una pagnotta di circa 800 gr.
2 ore ca.
Facile
Costo medio
Ingredienti
- 500 gr farina Nutrifree
- 500 ml di acqua temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato Solvay
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero di canna Eridania
- 1 bustina di cremor tartaro Carrefour
- 1 cucchiaio scarso di sale fino.
Attrezzature
- 1 pentola in ghisa (Ikea)
Preparazione
Accendere il forno modalità ventilato e posizionarlo al massimo.
Inserire quindi nel forno la pentola di ghisa a scaldare.
Mettere la farina e tutti gli ingredienti in una planetaria (o in una terrina) e cominciare a mescolare. Per ultimo aggiungere l’olio e l’acqua.
Mescolare il tutto per bene.
A questo punto, prendete la pentola dal forno (attenzione alle scottature) mettere un cerchio di carta da forno e mettere l’impasto.
Chiudere con il coperchio e rimettere nel forno per circa 1 ora.
A circa 45 minuti di cottura, togliere il coperchio e continuare la cottura per far sì che ci sia una crosticina croccante sulla pagnottina.
Ora godetevi l’odore di pane fresco che avrà riempito la vostra cucina e poi assaggiate!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!