Pane senza glutine e senza lattosio
Quella che vi presentiamo oggi è una ricetta che ci ha girato Marina: il pane senza glutine e senza lattosio.
Bisogna avere un po’ di tempo in cucina e un pizzico di esperienza ma alla fine otterrete un prodotto che, preparato in questo modo, potrà essere consumato anche da tutte quelle persone che sono intolleranti sia al glutine che al lattosio.
Potrete stupire i vostri commensali servendo del pane buonissimo e molto leggero.
L’unico strumento in più che vi servirà in questa preparazione è la planetaria, utilissima per impastare il pane.
Provate la ricetta e fateci sapere?
Senza glutine e senza lattosio
Circa 150 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Pane senza glutine e senza lattosio
- 500 gr di farina senza glutine (mix di farine di riso, grano saraceno, etc.)
- 1 bustina di lievito di birra secco (senza glutine)
- 400 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio scarso di sale fino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione Pane senza glutine e senza lattosio
Ecco per voi la ricetta di Marina:
Nella planetaria mettere la farina, il sale, l’olio e iniziare a farla girare.
Nel frattempo, in un recipiente, mettere acqua tiepida e il lievito e farlo sciogliere bene.
Quindi incorporare questo preparato nella planetaria e lasciarla girare per almeno 20 minuti.
A questo punto prendere una teglia da plumcake di circa 30 cm, metterci la carta da forno e versarci dentro l’impasto, avendo cura di livellarlo per bene.
Mettere la teglia nel forno spento (soltanto con la luce accesa) per circa 1 ora nella quale lieviterà.
Accendere poi il forno alla temperatura massima e lasciar cuocere il pane per circa 1 ora. Controllare comunque la cottura prima di spegnere il forno.
Ed ecco che il vostro pane sarà pronto per essere mangiato!
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!