ORATA AL SALE SENZA GLUTINE E LATTOSIO
Cari amici di Tarallucci e vino, ricevere così tante ricette da voi ci fa immensamente piacere e noi non smetteremo mai di ringraziarvi.
Oggi è di nuovo la volta della nostra cara Marina che ci ha inviato la ricetta per preparare una buonissima orata al sale.
Poi lei lo sapete, essendo intollerante al glutine e al lattosio, è sempre alla ricerca di piatti da cucinare e poter personalmente gustare senza alcun problema di salute.
Noi li condividiamo con tutti voi, sperando di darvi delle idee utili da preparare e portare a tavola.
Oggi dunque abbiamo l’orata al sale senza glutine e lattosio, secondo la ricetta di Marina.
Di seguito ingredienti e preparazione spiegata passo dopo passo dalla nostra fan.
Attendiamo anche le vostre ricette!
4 persone
1 ora ca.
Facile
Costo medio
Ingredienti
- 1 orata di mare di circa 1,5 kg
- 2 kg di sale grosso
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino due rametti
- Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Come prima cosa, pulire l’orata (o farsela pulire dal pescivendolo)
Inserire quindi sia l’aglio sia il rosmarino nell’orata.
Prendere una teglia capiente, fare uno strato di circa 2 cm di sale e poi poggiare l’orata e ricoprirla completamente di sale. Ci serviranno in totale circa 2 kg di sale grosso.
Nel frattempo, far scaldare il forno e impostarlo a 200 gradi, modalità ventilato.
A forno caldo, infornare l’orata e lasciarla per circa 40 – 45 minuti.
Una volta sfornato il pesce, rompere tutto il sale. Poi togliere delicatamente la pelle dell’orata ed estrarre i filetti.
Un filo di olio extra vergine d’oliva e il gioco è fatto.
L’orata al sale senza glutine e senza lattosio può essere servita.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!