Fusilli con speck, rughetta e pomodorini
La nostra cara Fabiola è tornata ai fornelli e ha voluto condividere con noi di Tarallucci e vino un primo piatto che piace tanto alle sue bambine: i fusilli con speck, rughetta e pomodorini.
Una vera delizia!
Un abbinamento di ingredienti veramente favoloso!
Molto semplice da preparare, basta seguire i consigli di Fabiola spiegati passo passo nella ricetta che vi lasciamo di seguito.
Nel frattempo vi ricordiamo che di idee per preparare i vostri primi piatti su Tarallucci e vino ce ne sono tantissime. Vi basterà consultare proprio la sezione Primi Piatti del nostro sito.
Se volete condividere anche voi delle ricette con gli altri utenti della Community, non esitate a mandarcele e noi le pubblicheremo su Taralluccievino.it e sulle pagine social di facebook, twitter e Instagram.
Ecco dunque a voi la ricetta di Fabiola dei suoi squisiti fusilli con speck, rughetta e pomodorini!
4 persone
30 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Fusilli con speck, rughetta e pomodorini
- 250 gr di fusilli
- Olio extra vergine d’oliva
- 1 cipolla
- 12 pomodorini
- Sale q.b.
- 1 fetta di speck tagliata doppia
- 50 gr di rughetta
- Parmigiano a scaglie (quantità a piacere)
Preparazione Fusilli con speck, rughetta e pomodorini
Tagliare la cipolla a metà e metterla a imbiondire per un po’ in padella con dell’olio extra vergine d’oliva.
Aggiungere poi i 12 pomodorini tagliati a pezzetti e lasciar cuocere tutto insieme.
Aggiustare di sale.
Coprire la padella con il coperchio.
Intanto tagliare la rughetta con le forbici e tenerla da parte.
Preparare il parmigiano tagliandolo a scaglie e tenere anch’esso da parte.
Prendere infine anche la fetta di speck tagliata doppia e ridurla a striscioline con le forbici e aggiungerla in padella e far cuocere insieme ai pomodorini e la cipolla per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto gli ingredienti.
Intanto preparare l’acqua per la pasta. Portarla ad ebollizione e salarla.
Spegnere il fuoco sotto la padella, trascorsi i 15 minuti, e togliere la cipolla.
Scolare la pasta e ripassarla in padella aggiungendo la rughetta e il parmigiano a scaglie e facendo mantecare tutto insieme.
Servire i fusilli con speck, rughetta e pomodorini ben caldi!
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!