Filetti di sogliola in umido con le cozze

A voi oggi un secondo piatto di pesce davvero sfizioso che ha condiviso con noi di Tarallucci e vino il nostro amico Ugo: i filetti di sogliola in umido con le cozze.

Ugo oramai ci ha abituati ai suoi deliziosi piatti e noi non vediamo l’ora di provare questa sua nuova ricetta. Che ne dite? Ce la faremo? Seguendo i consigli chiari di Ugo siamo certi di sì!

Poi vi faremo sapere…

E voi, avete qualche ricetta particolare da consigliarci per preparare i filetti di sogliola?

Se volete fatecele avere e noi le pubblicheremo nella sezione Secondi del nostro sito e le condivideremo con tutta la Community di Tarallucci e vino attraverso le nostre pagine social di facebook, twitter e instagram.

Ecco dunque ingredienti e preparazione della ricetta di Ugo per preparare i suoi filetti di sogliola in umido con le cozze.

Buon appetito!

4 persone

45 minuti circa

Media dificoltà

Costo medio-basso

Ingredienti filetti di sogliola in umido con le cozze

  • 500 grammi di filetti di sogliola (peso netto)
  • 12  cozze
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino q.b.
  • un bicchiere di vino bianco
  • farina 00 q.b.
  • 200 grammi di pomodori freschi
  • 500 grammi di patate (bollite e tagliate a rondelle e saltate in padella)
  •  prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe bianco q.b. (in alternativa, se non si usa il peperoncino)
filetti di sogliola in umido

Preparazione filetti di sogliola in umido con le cozze

Salare i filetti di sogliola, infarinarli e passarli in padella con l’olio extravergine d’oliva.

In una pentola separata far soffriggere nell’olio extravergine d’oliva gli spicchi d’aglio con il peperoncino tritati. Aggiungere le cozze ed il prezzemolo tritato. Coprire.

Dopo pochi minuti aggiungere i pomodori pelati e tagliati a cubetti e far ridurre la salsa.

Mettere nel piatto tutti gli ingredienti e per ultimo salsare i filetti di sogliola con la salsa ricavata dalle cozze.

Volendo si può guarnire al centro del piatto con degli spinaci al burro.

Buon appetito!

Altre ricette da consultare di Ugo:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.