Erbe aromatiche essiccate fai da te
Oggi qui a Tarallucci e vino, nella nostra sezione dedicata alle Curiosità enogastronomiche, vogliamo condividere con voi un esperimento che abbiamo provato e che ci è riuscito alla perfezione cioè quello di essiccare in casa le nostre erbe aromatiche preferite.
Se ne avete modo e tempo vi consigliamo di provare questo metodo, che è davvero facile e non richiede molto tempo.
Dunque, partendo dal presupposto che in cucina per le nostre ricette abbiamo sempre bisogno delle erbe aromatiche per offrire quel tocco in più alle pietanze, quello che ci è venuto in mente è proprio provare ad essiccarle in casa per procurarci una scorta da conservare in dispensa. Infatti noi utilizziamo spesso le erbe nelle nostre ricette.
Come prima cosa, a inizio Giugno, siamo andati alla ricerca di queste straordinarie e profumate piante e abbiamo trovato: la salvia, il rosmarino, il timo, la maggiorana, l’origano, l’erba cipollina e la mentuccia.
Ne abbiamo tagliato dei rametti e raccolti in un piccolo mazzetto.
Successivamente abbiamo selezionato un posto ideale davanti casa, ventilato e non umido, e abbiamo appeso il mazzetto a testa in giù.
Trascorse 3 settimane, ci siamo accorti che il periodo di essiccazione era finito perché le fruscianti foglioline si sono sbriciolate al tocco delle nostre dita.
Ebbene, abbiamo messo il mazzetto essiccato in una busta di carta del pane e fatto un po’ di pressione con le mani per sminuzzare il tutto finemente.
Una volta finito, con l’aiuto di un imbuto, abbiamo passato il nostro composto profumatissimo in un barattolino di vetro (riciclando un vecchio contenitore che avevamo in casa del pepe).
Come ultimo step: conservazione delle nostre erbe essiccate in dispensa, in attesa di essere utilizzate nella prossima ricetta!
Provate anche voi e fateci sapere com’è andata? oppure consigliateci i vostri metodi per essiccare le erbe aromatiche.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!