Print Friendly, PDF & Email

CREMA DI FUNGHI

Oggi per tutti voi della Community di Tarallucci e vino una nuova ricetta del nostro amico Ugo che ci porta in Francia: la crema di funghi o anche crème aux champignons.

Un piatto da preparare e da servire, che ottiene sempre un enorme successo a tavola.

Bello da vedere e squisito al palato!

Naturalmente una volta provato, se vi va, fateci sapere come vi è venuto.

Attendiamo anche le vostre ricette da pubblicare su Taralluccievino.it e da condividere sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instragram.

Ecco dunque di seguito la ricetta francese di Ugo della sua crema di funghi.

4 persone

40 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 500 grammi funghi champignon affettati
  • 200 grammi cipolle affettate
  • 3 spicchi aglio tritato
  • b. olio extravergine d’oliva
  • 1 foglie alloro fresco
  • 30 grammi farina
  • 1 litro brodo di pollo o brodo vegetale
  • 100 Panna fresca
  • b. prezzemolo tritato
  • b. sale e pepe nero
  • 4 panini dalla crosta ben compatta
Crema di Funghi

Preparazione

Far soffriggere con l’olio extravergine d’oliva la cipolla e l’aglio.

Aggiungere i funghi e farli ben rosolare.

Incorporarvi la farina e quindi aggiungere il brodo e le foglie di alloro.

Far bollire per 30 minuti. Togliere le foglie d’alloro e passare al mixer.

Aggiustare di sale e pepe.

Prima di servire aggiungere la panna fresca.

Tagliare la parte superiore del pane.

Con molta attenzione togliere la mollica.

Far asciugare il pane al forno per qualche minuto.

Mettere la zuppa nel pane all’ultimo momento se no il pane assorbe l’umidità e diventa morbido ed impresentabile.

Guarnire con il prezzemolo tritato e qualche goccia di olio extravergine d’oliva.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato