Cestini di patate con lenticchie e cotechino

La ricetta che vi presentiamo oggi ci è stata inviata da Marina. Si tratta di un secondo piatto molto gustoso e originale e soprattutto bellissimo da vedere: i cestini di patate con lenticchie e cotechino.

Ideale da servire a Capodanno ma qualsiasi altro periodo dell’anno andrà benissimo perché si tratta di un piatto unico, ideale da mangiare in compagnia.

Ci vuole un po’ di pazienza per prepararlo ma vedrete che poi il risultato finale vi ripagherà del tempo trascorso in cucina.

Provare per credere!

4 persone

2 ore circa

Media difficoltà

Costo basso

Ingredienti Cestini di patate con lenticchie e cotechino

Per i cestini:

  • 4 patate medie
  • 1 uovo
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 150 gr di lenticchie secche
  • 4 fette di cotechino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Rosmarino
  • Olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
Cestini di patate con lenticchie

Preparazione Cestini di patate con lenticchie e cotechino

Pulire le patate e farle bollire con tutta la buccia per circa 30 minuti.

Successivamente scolarle e sbucciarle.

Schiacciarle quindi con lo schiaccia patate.

Lasciarle raffreddare e condirle con l’uovo e il sale.

Fare delle palline e schiacciarle per realizzare il fondo dei cestini.

Per i bordi invece usare la Saccapoche.

Prendere una teglia e metterci la carta da forno un po’ unta d’olio.

Cestini di patate con lenticchie

Infornare i cestini a 180°C nel forno ventilato per circa 15/20 minuti.

Intanto mettere le lenticchie in una pentola con l’acqua fredda e portarla ad ebollizione. Far cuocere per circa 40 minuti. A fine cottura aggiungere  un po’ di sale.

Prendere il cotechino crudo e metterlo in acqua fredda e portarla ad ebollizione. Far cuocere per circa 40 minuti.

Farlo quindi raffreddare e tagliarlo a fette. Realizzare poi da ogni fetta 4 spicchi e metterli in padella con poco olio.

Ripassare anche le lenticchie in padella con aglio e rosmarino.

Alla fine riempire ogni cestino con le lenticchie e il cotechino.

Servire il piatto ben caldo.

Altre ricette da consultare di Marina:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.