Print Friendly, PDF & Email

CARDI GRATINATI AL FORNO

Oggi la nostra cara Roberta ci sorprende con un’altra ricetta delle sue. Ha preparato i cardi gratinati al forno, così come vuole la tradizione della sua famiglia.

I cardi non sono molto usati in cucina, ma contengono poche calorie e il loro sapore ricorda moltissimo quello dei carciofi quindi noi vi consigliamo vivamente di provare questa ricetta e poi di farci sapere, se vi va, come è andata.

Naturalmente, ricordate che potete sempre mandarci le vostre ricette e i vostri consigli e trucchetti in cucina, che noi condivideremo con tutta la community di Tarallucci e vino!

Ebbene, ora vi lasciamo alla preparazione della ricetta di Roberta dei cardi gratinati al forno.

3 persone

2 ore ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 kg di cardi
  • Pangrattato
  • Sale
  • ½ mozzarella fiordilatte
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 bicchiere di aceto
Cardi gratinati al forno

Preparazione

Come prima cosa pulire i cardi. Per fare per bene questa operazione ci vuole un po’ di pazienza poiché i cardi vanno perfettamente spellati e rimossi tutti i fili.

Successivamente, tagliare i cardi a pezzetti.

Lavarli quindi accuratamente in acqua e aceto.

A questo punto prendere una pentola, riempirla d’acqua, salarla e portarla ad ebollizione.

Far cuocere i cardi per circa 20 minuti. Poi spegnere il fuoco e scolarli.

Prendere un recipiente e metterci del pangrattato e buttarci i cardi, così da impanarli per bene.

In una teglia, con un po’ d’olio extra vergine d’oliva sul fondo, adagiare i cardi, un pezzo vicino all’altro, e far cuocere in forno a 200° per circa mezzora.

A questo punto tirare fuori la teglia e condire con dell’olio sopra e con dei pezzi di mozzarella.

Infornare nuovamente e far cuocere per altri 10 minuti circa.

I cardi gratinati al forno sono pronti per essere serviti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato