BUDINO DI MANGO CINESE
Cari amici della community di Tarallucci e vino, riceviamo e pubblichiamo un’altra ricetta del nostro amico Ugo: budino di mango.
Un dolce della tradizione cinese.
Lo avete mai assaggiato oppure provato a preparare?
Ebbene, di seguito trovate l’elenco degli ingredienti che dovete procurarvi e soprattutto la preparazione spiegata passo dopo passo da Ugo.
Non vi resta che mettervi all’opera!
Se vi va poi fateci sapere come è andata e non dimenticate di mandarvi le vostre ricette che pubblicheremo su Taralluccievino.it e che condivideremo sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
4 persone
30 minuti ca. più un paio d’ore in frigo
Facile
Costo basso
Ingredienti
- Grammi 250 di purè di mango
- 250 di panna
- 250 di latte
- grammi 75 di zucchero semolato
- qualche goccia di succo di limone
- grammi 15 di gelatina a foglia
Preparazione
Preparazione per la purè di mango
Pelare un mango. Far scorrere il coltello lungo la parete piatta del mango.
Togliere la polpa ai lati del frutto e scartare il nocciolo.
Con il minipimer o ancora meglio con il frullatore ridurre la polpa in purè.
Procedimento
Mettere a mollo la gelatina in acqua fresca per circa 20 minuti.
Unire il latte e lo zucchero a far raggiungere quasi il bollore, in modo che lo zucchero si sciolga bene. A questo punto aggiungere la gelatina di pesce ben scolata. Farla bene incorporare.
Mantenendo le dovute proporzioni unire tutti gli ingredienti. Ultimo dei quali il succo di limone. Se lo si mette prima si rischia di far inacidire panna e latte.
Versare nelle coppette e tenere in frigo per un paio d’ore prima d’essere servito.
Guarnire a piacere con la panna e/o con fettine di mango o altro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!